30/06/2025
Il laboratorio ha concluso la partecipazione al gruppo di lavoro europeo “Interlaboratory study of several European Standards concerning soil improvers and growing media” promosso dal comitato tecnico CEN/TC 223 “Soil improvers and growing media”.
Lo studio, al quale hanno partecipato i principali laboratori europei riconosciuti competenti in materia, aveva lo scopo di validate alcuni Standard Europei per le analisi dei substrati di coltivazione e degli ammendanti, a supporto del Regolamento Europeo sui Fertilizzanti (EU 2019/1009).
MAC ha partecipato allo studio di validazione della revisione dei seguenti Standard:
– preparazione dei campioni per le analisi fisiche e chimiche
– determinazione di umidità e sostanza secca
– sostanza organica e ceneri
– densità apparente di laboratorio
– pH
– conducibilità elettrica
– carbonio organico totale (analisi elementare)
– azoto totale (metodo Dumas)
– azoto organico (per ammendanti organici)
– elementi solubili in CAT
– OUR (attività biologica aerobica – tasso assorbimento ossigeno)
– impurità macroscopiche (per compost e digestati)
Lo scorso aprile la commissione ha fornito una prima restituzione dei risultati dello studio, dal quale è emerso come i valori forniti da MAC siano in linea con quelli degli altri laboratori europei.
Oltre ai risultati delle analisi effettuate su diversi campioni, MAC ha indicato alcune criticità presenti negli standard che, insieme a quelle segnalate da altri laboratori, sono al vaglio degli esperti e che serviranno a migliorare le nuove norme, attese per il prossimo anno.